Giovedì 26 aprile alle 21, dopo la lunga pausa invernale tornano, per tutti gli amanti della musica, gli appuntamenti di “Te lo spiego... al pianoforte” - leggere e capire la musica classica "tra le righe", a cura di Francesco de
Workshop di video partecipativo
La residenza temporanea Luoghi Comuni Porta Palazzo ospita sabato 25 febbraio dalle 10,30 alle 18,00 — in collaborazione con l'Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) — un workshop intensivo di Video Partecipativo condotto da Valentina Noya, Rosanna Pezzuto e Massimo Forestello. Il laboratorio è rivolto a ricercatori e studenti, videomaker, mediatori interculturali, operatori sociali e del terzo settore come della cooperazione internazionale.
Il percorso nasce dall'apporto di strumenti interdisciplinari, funzionale per lavorare e agire in contesti multiculturali, valutare la progettazione partecipativa e favorire l'apprendimento cooperativo nel campo dell'audiovisivo. Il laboratorio di una giornata lascia ai partecipanti degli strumenti pratici, immediatamente impiegabili per stimolare e attivare progetti di video partecipativo in diversi contesti. Il workshop si articolerà tra una mattinata, focalizzata sulla presentazione dei partecipanti e un approfondimento della conoscenza reciproca attraverso l'apprendimento cooperativo dell'utilizzo della telecamera, e un pomeriggio che sarà invece speso in lavori di gruppo funzionali ad acquisire competenze di community building e costruzione di narrazioni audiovisive in piccoli gruppi. Ogni esercizio sarà accompagnato da un'attività di debriefing e alla fine del laboratorio sarà sottoposto un questionario di valutazione dell'esperienza.
Per iscriversi al workshop è necessario mandare una mail e una breve presentazione di sé a videopartecipativotorino@gmail.com entro e non oltre le 13,00 di mercoledì 22 febbraio; i formatori selezioneranno i 15 partecipanti alla giornata.
Il costo della formazione di un'unica giornata è per quest'occasione di 80,00 €.