Luoghi Comuni Porta Palazzo e Storylelling Torino vi invitano al salotto di storie” Aggiungi un posto a tavola”, un’occasione per riassaporare il piacere di ascoltare una voce che racconta e la magia del c'era una volta
Il giovane Steve
Mercoledì 5 dicembre ore 21,00
Presentazione del libro Il giovane Steve di Gianni Ubaldo
e proiezione di Ritorno a se stesso di Fernando Cerchio
con sonorizzazione dal vivo di Francesco De Giorgi
Mercoledì 5 dicembre alle 21,00 si terranno negli spazi comuni di Luoghi Comuni Porta Palazzo le ultime “Visioni Condivise” di quest'anno. Si inizierà con la presentazione del libro Il giovane Steve di Gianni Ubaldo Canale pubblicato da Araba Fenice; interverranno l'autore, Steve Della Casa ed Edoardo Peretti dell'AMNC.
Una sorta di giovane Holden all'italiana o, per meglio dire, alla torinese: avere vent'anni negli anni '70 a Torino poteva significare entrare nella storia. L'appuntamento è inserito nell'ambito del ciclo Parole&Cinema.
A seguire verranno proiettati degli estratti di film ambientati a Porta Palazzo e Ritorno a se stesso di Fernando Cerchio (1934, 35'), con la sonorizzazione dal vivo al pianoforte di Francesco De Giorgi. L’ingresso alla serata è gratuito.
Ritorno a se stesso è il titolo del primo film a soggetto realizzato da Fernando Cerchio che poi lavorerà anche con Totò. Si tratta di un mediometraggio girato in 9,5 mm e prodotto dalla CiTo. II film fu finalista al concorso nazionale indetto da «La Stampa» e in quest'occasione Mario Gromo lo definì "un interessante esperimento di film psicologico". Il film ci restituisce la Torino del 1934: i viali alberati, le strade ancora sterrate, i locali lungo il Po e nel parco del Valentino, ma soprattutto gli scorci del Balôn, che all'epoca suscitarono l'interesse dell'autore per il loro valore documentario.
Le “Visioni condivise” sono una serie di proiezioni organizzate in collaborazione con Associazione Museo Nazionale del Cinema, che già da molte stagioni accompagnano pellicole di qualità con spunti di riflessione.
